La dott.ssa Belén Lledó presenta una ricerca sulla genetica riproduttiva al Congresso Internazionale PGDIS 2025
11-04-2025

L’Instituto Bernabeu ha partecipato al Congresso Internazionale della Preimplantation Genetic Diagnosis International Society (PGDIS), uno degli appuntamenti più importanti a livello mondiale nel campo della diagnosi genetica preimpianto. La dott.ssa Belén Lledó, direttrice scientifica dell’Instituto Bernabeu Biotech, ha rappresentato il gruppo con la presentazione di una ricerca.
Lo studio, intitolato “Paternal contribution to interchromosomal effects (ICE) in reciprocal translocations: Insights from PGT-SR”, esplora come le traslocazioni reciproche nei maschi possano generare effetti intercromosomici (ICE), ovvero un aumento del rischio di aneuploidie nei cromosomi non direttamente coinvolti nella traslocazione. Questa linea di ricerca apporta nuove conoscenze alla comprensione dei meccanismi genetici che possono influenzare la vitalità embrionale e il successo dei trattamenti di fertilità.
La dott.ssa Lledó ha sottolineato l’importanza di tenere conto del contributo paterno negli studi genetici durante i trattamenti di riproduzione assistita, in particolare quando si applicano tecniche come il PGT-SR (Test Genetico Preimpianto per Anomalie Strutturali).
Il congresso, tenutosi quest’anno nella città belga di Lovanio, ha riunito scienziati, medici e specialisti in embriologia provenienti dai cinque continenti, promuovendo lo scambio di conoscenze e gli ultimi progressi nel campo della genetica riproduttiva.
La partecipazione dell’Instituto Bernabeu a questo forum internazionale ribadisce il suo impegno nella ricerca all’avanguardia e nel miglioramento continuo della diagnosi genetica applicata alla medicina riproduttiva.