Le dottoresse Herencia e Luque parlano di fertilità nei pazienti oncologici sul quotidiano ABC
18-02-2025

La diagnosi di cancro ha un grande impatto sulla vita di chi ne è affetto e può generare incertezza su come influisce sulle sue possibilità riproduttive.
Di questo hanno parlato recentemente le dottoresse dell’Instituto Bernabeu Alicia Herencia e Lydia Luque, che hanno condiviso con il quotidiano ABC la loro vasta esperienza in questo campo e il modo in cui all’Instituto Bernabeu affrontiamo ogni caso in modo individualizzato e particolarmente incentrato su ogni paziente.
Sia che la persona stia per iniziare una terapia contro il cancro e desideri diventare madre o padre dopo averla terminata, sia che abbia già superato la malattia e desideri una gravidanza, il team dell’Instituto Bernabeu soddisferà ogni specifica esigenza, fornendo risposte in ogni fase e applicando trattamenti all’avanguardia, progettati su misura per le esigenze di ogni persona.
Inoltre, attraverso la Fondazione Rafael Bernabeu, l’ente benefico dell’Instituto Bernabeu, sosteniamo coloro che sono affette da cancro ginecologico. Offriamo gratuitamente la conservazione degli ovuli prima del trattamento oncologico, per cercare di recuperare la possibilità di diventare madre dopo la terapia, compresa la stimolazione dell’ovaio, la raccolta degli ovociti e la loro successiva congelazione e custodia, in modo che dopo la guarigione della lesione mammaria possa optare per la maternità.
Allo stesso modo, mettiamo a disposizione dei pazienti maschi la congelazione del seme prima del trattamento oncologico, assumendoci l’intero costo del processo di conservazione e custodia del seme.
Grazie a ABC Televisión per aver coinvolto i nostri specialisti nell’affrontare un tema così importante per la nostra società.