Attualità

L’Instituto Bernabeu ha viaggiato negli Stati Uniti per presentare nel congresso della American Society for Reproductive Medicine (ASRM), tenutosi in California, i risultati di uno studio in cui si analizzano i nuovi protocolli della stimolazione […]

Da ben 15 anni la Fondazione Instituto Bernabeu si assume il costo del congelamento degli ovuli di queste donne in modo che possano diventare madri dopo aver superato la malattia. La clinica esegue studi sul […]

L’Instituto Bernabeu ha presentato un nuovo studio genetico teso a scoprire le cause dell’infertilità maschile nell’incontro di esperti in fertilità tenutosi a Siviglia dal 6 al 9 ottobre. Considerandone l’enorme importanza, il lavoro è stato […]

L’Instituto Bernabeu gestisce diverse linee di ricerca sul microbioma vaginale e l’importanza del suo equilibrio per ottenere una gravidanza sana. La codirettrice medica dell’Instituto Bernabeu, la dottoressa Andrea Bernabeu, esperta nella materia con vari studi […]

Il microbioma vaginale svolge un ruolo importante nella fertilità. Le linee di ricerca dell’Instituto Bernabeu hanno approfondito lo studio degli effetti dei microorganismi vaginali sulla salute delle donne e il loro ruolo protettivo. Queste analisi […]

L’errore di annidamento e l’aborto a ripetizione (RIF) sono i casi di infertilità più complessi. E drammaticamente frustranti per chi ne soffre. In molti casi va tutto bene, ma la gravidanza non arriva e si […]

La farmacogenetica permette di conoscere la base genetica della variabilità nella risposta ai farmaci e, in questo modo, modificare i trattamenti per renderli più effettivi. Nei trattamenti di riproduzione assistita, la stimolazione ovarica è un […]

La responsabile dell’Unità di sostegno emotivo dell’Instituto Bernabeu, la psicologa Natalia Romera, è stata nominata dalla Società Spagnola di Fertilità (SEF) membro del gruppo di interesse di infermieristica dedicato alla donazione di gameti. Questa nuova […]

Il dottor Pascual Marco è medico per vocazione fin da bambino. Difatti, la sua famiglia lo ricorda da bambino quando diceva che sarebbe stato “o medico o niente”. La sua motivazione sono i pazienti, “la […]