Attualità

NUOVO IB NEWSLETTER. Pubblicazione di un nuovo studio sulla stimolazione ovarica
Abbiamo lanciato un nuovo numero della newsletter aziendale del Instituto Bernabeu “IB Newsletter”. Pubblicazione di un nuovo studio sulla stimolazione ovarica

Le donne dell’Instituto Bernabeu rivendicano l’8 marzo in un video
L’8 marzo si rivendica il ruolo della donna nella società del XXI secolo. L’Instituto Bernabeu, nato a favore della donna, grazie alla collaborazione di alcune rappresentanti del proprio personale, vuole ringraziare coloro che hanno aperto …

I professionisti dell’Instituto Bernabeu, oltre a seguire la loro vocazione assistenziale, sono ottimi docenti e ricercatori. Gran parte dei medici della clinica contribuiscono con la loro esperienza come professori in corsi di laurea e master.

La rivista specializzata Systems Biology in Reproductive Medicine ha pubblicato nel numero di gennaio una ricerca dell’Instituto Bernabeu sull’effetto della stimolazione ovarica nella dotazione cromosomica dell’embrione.

NUOVO IB NEWSLETTER. 2020: Un anno in cui non abbiamo smesso di approfondire le nostre ricerche
Abbiamo lanciato un nuovo numero della newsletter aziendale del Instituto Bernabeu “IB Newsletter”. 2020: Un anno in cui non abbiamo smesso di approfondire le nostre ricerche

La ricerca costante è una delle caratteristiche dell’Instituto Bernabeu che ha continuamente pubblicato lavori scientifici gestiti dai propri esperti. L’obiettivo consiste nel migliorare l’assistenza al paziente e trovare una soluzione ai problemi sempre più complessi …

La Reale Accademia di Medicina di Saragozza ha nominato Accademico il dottor Rafael Bernabeu per il suo prestigio come specialista in medicina riproduttiva. Il direttore medico del Gruppo Instituto Bernabeu dal mese di dicembre fa parte dell’ente creato nel 1831 composto da circa …

La co-direttrice medica dell’Instituto Bernabeu e direttrice dell’Unità di Consulenza genetica e riproduttiva, la dottoressa Andrea Bernabeu, ha partecipato questo venerdì 15 gennaio ad una presentazione digitale della Society of Medicine del Regno Unito.

La rivista medica specializzata “Reproductive BioMedicine Journal” ha riassunto nell’edizione di dicembre 2020 una nuova ricerca effettuata dal dipartimento di Genetica dell’Instituto Bernabeu.