Attualità

Nuovo IB NEWSLETTER: Coronavirus COVID-19. Aggiornamento sullo stato della nostra attività
Inauguriamo un nuovo numero della newsletter corporativa dell’ Instituto Bernabeu (IB NEWSLETTER). Coronavirus COVID-19. Aggiornamento sullo stato della nostra attività.

L’Instituto Bernabeu e il ruolo del laboratorio di Genetica e Biologia Molecolare sono serviti per mostrare agli studenti di Biotecnologie dell’Università Miguel Hernández (UMH) il lavoro giornaliero della loro futura professione. Questo è stato possibile …

L’Instituto Bernabeu ha partecipato come centro di riferimento all’incontro scientifico di professionisti in riproduzione assistita organizzato a Valencia da Merck. Alla giornata di esperti ha partecipato la co-direttrice dell’ Instituto Bernabeu e coordinatrice dell’Unità di …

La formazione continua e la partecipazione ai congressi fanno parte dello sviluppo quotidiano dell’Instituto Bernabeu. Uno degli incontri più importanti di questo mese è stata la I Giornata di Riproduzione Assistita tenutasi a Toledo il …

L’Instituto Bernabeu ha partecipato al III Simposio sulle controversie in medicina della riproduzione e medicina perinatale tenutosi a Madrid a fine gennaio. La specialista in medicina riproduttiva della clinica di Madrid, la dottoressa a Ángela …

Il direttore dell’Unità di Embriologia dell’Instituto Bernabeu, il dottor Jorge Ten, ha partecipato come docente nel Master in Riproduzione Umana organizzato dall’Università Complutense di Madrid (UCM) e la Società Spagnola di Fertilità (SEF, a cui …

Il gruppo Instituto Bernabeu ha ottenuto il Certificato ISO 14001:2015 Sistemi di Gestione Ambientale in tutti i propri centri: Alicante, Madrid, Palma di Maiorca, Albacete, Cartagena, Elche e Benidorm.

Il co-direttore medico dell’Instituto Bernabeu, il dottor Ll. Aparicio, esperto in bassa riserva ovarica, il dottor Juan Carlos Castillo, specialista in stimolazione ovarica e la ginecologa di IB Madrid, esperta nelle cause uterine dell’infertilità, Cristina …

La riserva ovarica di una donna è il numero di ovociti sani che contengono le ovaie in un momento determinato e influisce sul numero di ovuli che si possono ottenere in un trattamento di fecondazione …