Attualità

La gravidanza gemellare si considera una delle complicazioni più importanti nella riproduzione assistita per cui il trasferimento elettivo di un unico embrione (eSET) dovrebbe essere la prima opzione nella maggior parte delle pazienti, se non …

Gli embrioni con sviluppo lento al 5º giorno devono essere congelati in modo elettivo.
In occasione del Congresso Europeo ESHRE che si terrà a Helsinki, Instituto Bernabeu e la dottoressa Dori Rodríguez, hanno presentato questo lavoro di ricerca sulla vetrificazione degli embrioni al 5º giorno di sviluppo lento.

La rivista medica “Medicina Reproductiva y Embriología Clínica” ha recentemente pubblicato un lavoro dell’Instituto Bernabeu gestito dal Dott. Francisco Sellers. Questo articolo mette in risalto alcune coincidenze tra la preeclampsia e alcuni eventi presenti in ciò che denominiamo medicina riproduttiva.

Conferenza del Dottor Rafael Rernabeu: Il microbioma nella riproduzione assistita
Venerdì 10 e sabato 11 giugno ha avuto luogo a Javea la “IV Riunione del Forum del Mediterraneo” di esperti in Medicina Riproduttiva. Il Dott. Rafael Bernabeu direttore del gruppo Instituto Bernabeu, darà inizio all’incontro con una conferenza sul ruolo …

Lo scopo di questo studio consiste nell’analizzare l’incidenza del trattenimento embrionale (trattenuta dell’embrione all’interno del catetere dopo la procedura) tra due tecniche di trasferimento embrionale presso l’Instituto Bernabeu; sono stati analizzate circa 1000 procedure effettuate dal …

Le aneuploidie embrionali sono una delle maggiori cause del fallimento delle tecniche di FIV ed è per questo che lo Screening Cromosomico Completo (CCS) dell’embrione è uno strumento utile per migliorare il tasso di successo dei cicli di FIV.

Studio clinico sul rischio di embrioni con cromosomi anomali in donne molto giovani
Solitamente si pensa che solo l’età avanza della madre si ripercuote sulla genetica dell’embrione, ma abbiamo scoperto che questo problema è frequente anche in donne di 22 anni e si normalizza dopo i 23.

I miei embrioni saranno anomali nel ciclo successivo? Ricerca IB per ESHRE 2016.
Il nostro gruppo di ricerca genetica IB BIOTECH ha effettuato uno studio confrontando le anomalie cromosomiche in embrioni di una stessa coppia in diversi cicli. Le conclusioni genetiche ottenute verrano presentate nel congresso più importante di specialisti …

Nel congresso della European Society of Human Reproduction and Embryology(ESHRE) che quest’anno si terrà a Helsinki, il comitato scientifico ha selezionato come presentazione orale uno studio clinico effettuato dall’Instituto Bernabeu, intitolato: “Gli embrioni portatori di mosaicismo cromosomico …