Attualità

Il Dott. Rafael Bernabeu, invitato alla riunione della SEGO sul virus zika.
Il Dott. Rafael Bernabeu, Direttore Medico dell’Instituto Bernabeu, è stato invitato a partecipare come specialista in fertilità alla prossima riunione informativa sul virus zika presso la Società spagnola di Ginecologia e Ostetricia (SEGO).

Partecipazione alla Giornata: “Revisione e nuove possibilità di vetrificazione”.
Jaime Guerrero, Direttore dell’Unità Operativa dell’Instituto Bernabeu, partecipa oggi come oratore nella Giornata di Vetrificazione 2016: “Revisione e nuove possibilità di vetrificazione, organizzata dalla Fondazione Ginemed a Sevilla.

L’Instituto Bernabeu e l’Universitá degli Studi di Torino hanno firmato un accordo di collaborazione di carattere internazionale. Questo accordo a cui potranno aderire gli studenti di questa università, rappresenta l’inizio di un programma di tirocinio …

La Fondazione Rafael Bernabeu, Opera Sociale dell’Instituto Bernabeu, organizza il prossimo venerdì 22 aprile alle ore 19:00 la conferenza “Responsabilità derivata dal Consiglio Genetico”, tenuta dal professore Pedro J. Femenía López, Decano della Facoltà di …

I progressi delle tecniche di criopreservazione hanno permesso di raggiungere risultati di sopravvivenza eccellenti nelle diverse fasi embrionali. Le strategie di selezione degli embrioni mediante la diagnosi genetica spesso ci obbliga a congelare embrioni. Inoltre, …

Ricerca IB: Variante genetica POLG e rapporto con la bassa risposta ovarica.
Il DNA è la molecola che conserva le istruzioni che permettono lo sviluppo ed il funzionamento degli organismi vivi. Queste istruzioni sono scritte nel DNA in in codice di 4 lettere (A, T, G e …

Da più di tre decenni l’aspetto e la valutazione morfologica sono state le risorse più diffuse ed efficienti per lo studio della qualità embrionale. Attualmente si unisce lo Screening Cromosomico Completo (CCS), che permette di …

Il trasferimento di embrioni sviluppati dopo biopsia non modifica il potenziale di impianto.
L’inserimento del test cromosomico completo (comprehensive chromosome screening, CCS) in fase di blastocisto ha rappresentato un cambiamento importante nei laboratori di fecondazione in vitro (Fivet). Il trasferimento degli embrioni freschi avviene un giorno più tardi, …

Ricerca IB sui metodi di gestione della peristasi uterina prima del trasferimento dell’embrione
Il tasso di annidamento dopo il trasferimento dell’embrione è un fattore che limita il successo dei trattamenti FIV. Un’elevata percentuale degli embrioni cromosomicamente normali con una buona morfologia potrebbero non annidare in uteri apparentemente normali …

Partecipiamo alle giornate “Tematiche Attuali in Riproduzione Assistita”.
Instituto Bernabeu, ha partecipato alle giornate “Tematiche Attuali in Riproduzione Assistita“, tenutesi il 10 e 11 marzo 2016 nella Reale Accademia Nazionale di Medicina di Madrid. In queste giornate organizzate dalla Fondazione Ginefiv, l’Università di […]