Biologia Riproduttiva
Scopri i processi biologici legati alla fecondazione, l’annidamento dell’embrione e tutti gli aspetti che incidono nella biologia riproduttiva umana.

CCS (Comprehensive Chromosome Screening) e sterilità per causa sconosciuta
Tutte le coppie che si recano ad una Clinica di Fertilità vengono sottoposte ad una serie di analisi diagnostiche per poter conoscere il problema di fertilità che impedisce che la riproduzione avvenga in modo naturale. Alla fine […]

L’importanza delle tube di Falloppio per la fertilità
Le tube di Falloppio, sono due strutture lunghe circa 12 centimetri e molto sottili che uniscono la cavità peritoneale e l’utero. In questa parte esterna addominale sono strettamente legate alle ovaie. Il loro ruolo o funzione […]

Doppio controllo. Sicurezza nel laboratorio di FIVET per evitare errori
Una notizia recente ha allarmato i pazienti dubbiosi della sicurezza nei laboratori di Fecondazione in Vitro (FIV). Questa volta l’ospedale di Utrecht ha studiato 26 possibili confusioni causate da inseminazioni con campioni di liquido seminale di diversi pazienti. […]

Unità di consulenza personalizzata in fertilità
Dietro una consultazione elettronica vi sono persone preparate e pronte ad aiutarvi e dimostrarvi che si preoccupano per ciò che sta a cuore a chi cerca una risposta a un dubbio o inquietudine. Instituto Bernabeu […]

Sopravvivranno i miei embrioni congelati?
La criopreservazione o congelamento di embrioni è una parte essenziale dei trattamenti di Riproduzione Assistita perché permette di conservarli e riutilizzarli posteriormente senza danneggiarne la qualità. Lo scongelamento degli embrioni provenienti dai trattamenti di fecondazione in vitro (FIV) può […]

La produzione di spermatozoi avviene nei tubuli seminiferi testicolari e si conosce come spermatogenesi. Una cellula germinale darà luogo a 4 spermatozoi maturi alla fine di questo processo che dura dai 62 ai 75 giorni nella specie […]

Astenozoospermia: trattamento e soluzioni per ottenere gravidanza
La astenozoospermia consiste nella diminuzione della percentuale di spermatozoi mobili in un campione di liquido seminale e si determina mediante un spermiogramma o analisi seminale. Lo spermiogramma è attualmente uno strumento basico che ci offre le migliori […]

Come si interpreta un seminogramma?
Il seminogramma, chiamato anche spermiogramma, è lo studio basico che viene effettuato su un campione di liquido seminale per poterne studiare la qualità. Per effettuate quest’analisi correttamente è necessario che il paziente mantenga un’astinenza sessuale da […]

Oligozoospermia e criptozoospermia
La oligozoospermia consiste nella presenza di un numero troppo basso di spermatozoi in un campione di liquido seminale. Stando ai criteri della 5ª edizione del manuale dell’Organizzazione Mondiale della Salute, (OMS) (2010), la concentrazione normale di spermatozoi […]

Maschio o femmina: Posso scegliere il sesso del mio bambino?
Sebbene sia tecnicamente possibile scegliere il sesso del bambino attraverso la diagnosi genetica pre-impianto, la legislazione spagnola vieta la selezione del sesso, salvo per evitare la trasmissione di malattie genetiche legate al cromosoma X, come ad […]