Fecondazione In Vitro (FIVET)
Approfondisci tutti i particolari della principale tecnica di trattamento della fertilità e le principali applicazioni. Vi forniamo gli ultimi progressi grazie ai nostri esperti. I processi, le analisi e le ricerche coinvolte nel minuzioso lavoro del laboratorio FIV.
![Scongelamento di embrioni: tutto ciò che è importante sapere sulla devitrificazione](https://www.institutobernabeu.com/wp-content/uploads/2021/06/1080X1080_foro_descongelar_embriones-480x355.jpg)
Scongelamento di embrioni: tutto ciò che è importante sapere sulla devitrificazione
Ottenere lo scongelamento embrionale in modo semplice, sicuro e con buoni risultati permette ottimizzare i trattamenti di riproduzione assistita. Ciò è possibile grazie alla devitrificazione nei laboratori di fecondazione in vitro (FIV). In cosa consiste […]
![TCG Test di compatibilità genetica per evitare malatie ereditarie](https://www.institutobernabeu.com/wp-content/uploads/2021/06/TCGit-480x355.jpg)
TCG Test di compatibilità genetica per evitare malatie ereditarie
Il nostro Test di Compatibilità Genetica (TCG) basato sull’analisi di sequenziamento massivo del DNA per oltre 600 o 3000 malattie. Per una persona che soffre una malattia ereditaria, poter eliminare il rischio di trasmetterla ai […]
![Tutto ciò che è importante sapere sulla vitrificazione di embrioni](https://www.institutobernabeu.com/wp-content/uploads/2021/03/IMG_2062-560x315.jpg)
Tutto ciò che è importante sapere sulla vitrificazione di embrioni
La vitrificazione ci permette di preservare embrioni e utilizzarli in futuro. Questa tecnica si è abbinata alla riproduzione assistita e ha eliminato qualsiasi altra tecnica di crioconservazione in quanto è molto più semplice ed effettiva. […]
![Giorno 3 della coltura embrionaria](https://www.institutobernabeu.com/wp-content/uploads/2021/02/01-1-560x234.png)
Giorno 3 della coltura embrionaria
Dal momento della fecondazione, le prime divisioni sono state responsabilità dell’ovocito, poiché la sintesi del DNA e delle proteine sono avvenute prima della fecondazione. Per cui, il giorno 3 della coltura embrionaria rappresenta la fine di […]
![Motivi di cancellazione dei transfer embrionari](https://www.institutobernabeu.com/wp-content/uploads/2021/03/Motivos-de-cancelacion-de-la-transferencia-embrionaria-Instituto-Bernabeu-560x315.jpg)
Motivi di cancellazione dei transfer embrionari
Uno dei momentI piú emozionanti che avvengono in un trattamento di riproduzione assistita é il transfer embrionario. Dopo la realizzazione di tutti i processi di laboratorio, microinizione (ICSI) o inseminazione (FIV) e coltura embrionaria tra […]
![Metodo ROPA o come due mamme possono condividere a maternità](https://www.institutobernabeu.com/wp-content/uploads/2021/03/Metodo-ROPA-Instituto-Bernabeu-560x315.jpg)
Metodo ROPA o come due mamme possono condividere a maternità
Si chiama Iker e ha due mamme che lo adorano. Ana e Lucía non avrebbero mai immaginato che il loro amore potesse essere più grande di quanto già lo fosse, ma quando è nato il […]
![Che tipo di complicazioni potrebbero verificarsi durante il trasferimento embrionale?](https://www.institutobernabeu.com/wp-content/uploads/2021/03/IMG_5951-560x315.jpg)
Che tipo di complicazioni potrebbero verificarsi durante il trasferimento embrionale?
Lo scopo di qualsiasi trattamento di riproduzione assistita consiste e si conclude in un trasferimento embrionale. Consiste nel porre l’embrione nella cavità uterina. È il momento chiave di tutto il procedimento in cui lavorano un […]
![Orecchioni e infertilità maschile](https://www.institutobernabeu.com/wp-content/uploads/2021/01/informacion_0003_Rectangulo-16-460x315.jpg)
Orecchioni e infertilità maschile
Cos’è la parotite (orecchioni)? La parotite, comunemente chiamata “orecchioni”, è una malattia virale infettiva, che colpisce una o entrambe le ghiandole parotidi (ghiandole salivari maggiori) situate dietro la ramificazione ascendente della mandibola. È causata dal virus della parotite e […]
![Estrogeni: Cosa sono, qual è la loro funzione e che vantaggi hanno?](https://www.institutobernabeu.com/wp-content/uploads/2021/03/pexels-anna-shvets-3683041-R-560x315.jpg)
Estrogeni: Cosa sono, qual è la loro funzione e che vantaggi hanno?
Cosa sono gli estrogeni? Sono ormoni sessuali come i progesteroni e gli androgeni. Provengono dalla metabolizzazione del colesterolo e vengono prodotti principalmente nelle ovaie e nella placenta e, in quantità minori, nelle ghiandole surrenali.
![Time-lapse in riproduzione assistita. Situazione attuale](https://www.institutobernabeu.com/wp-content/uploads/2021/06/time-lapse-480x355.jpg)
Time-lapse in riproduzione assistita. Situazione attuale
Cos’ è il time Lapse nella Fecondazione in Vitro FIV? La tecnologia time-lapse (TTL) consiste nel monitorare lo sviluppo embrionale utilizzando una videocamera inserita, o in un incubatore convenzionale, o come propria incubatrice e realizzando […]