fbpx

Foro Blog

Fecondazione In Vitro (FIVET)

Approfondisci tutti i particolari della principale tecnica di trattamento della fertilità e le principali applicazioni. Vi forniamo gli ultimi progressi grazie ai nostri esperti. I processi, le analisi e le ricerche coinvolte nel minuzioso lavoro del laboratorio FIV.

Accumulazione di ovociti in pazienti con Bassa Risposta

Accumulazione di ovociti in pazienti con Bassa Risposta

Il numero di ovociti ottenuti è un fattore pronostico chiave nei trattamenti di Fecondazione in Vitro (FIV). Fino ai 6-8 ovociti, le possibilità aumentano man mano che aumenta il numero di ovociti estratti. per questo […]

È possibile essere madre dopo la legatura delle tube?

È possibile essere madre dopo la legatura delle tube?

Le tube di Falloppio sono le tube che collegano l’utero alle ovaie in cui l’ovocita viene rilasciato dopo l’ovulazione, dove avviene la fecondazione da parte dello spermatozoo dopo che ha attraversato il tratto riproduttivo femminile, […]

FIV NEGATIVA: Tutto ciò che deve sapere dopo una Fecondazione in vitro fallita

FIV NEGATIVA: Tutto ciò che deve sapere dopo una Fecondazione in vitro fallita

La sterilità è considerata una malattia che colpisce il 17% delle coppie spagnole in età riproduttiva secondo la Spanish Fertility Society (SEF). A tutti gli effetti, la fecondazione in vitro (FIV), sia con i propri […]

Diagnosi genetica preimpianto senza biopsia, tecnica non invasiva: niPGT-A

Diagnosi genetica preimpianto senza biopsia, tecnica non invasiva: niPGT-A

¿Qué es el Diagnóstico Genético Preimplantacional sin biopsia (niPGT-A)? El objetivo de la fertilización in vitro es conseguir un niño sano en casa. Para ello, en las últimas décadas han sido desarrollados diferentes métodos para […]

Eparina e fertilitá

Eparina e fertilitá

Dopo la scoperta dell´eparina, come un’efficace agente anticoagulante, è stata utilizzata in molti campi della medicina. È stata recentemente utilizzata in trattamenti di fertilità (IVF, donazione di ovuli, …) per due scopi; come trattamento per […]

I farmaci nei trattamenti di fertilità

I farmaci nei trattamenti di fertilità

Sono molti i farmaci che si utilizzano quando una coppia realizza un trattamento di fertilità (Fecondazione in Vitro, Inseminazione, Donazione di ovuli, ecc…). Alcuni molto semplici da utilizzare e senza alcun effetto collaterale ed altri […]

Blocco embrionario, perche’ i embrioni non si sviluppano iguali?

Blocco embrionario, perche’ i embrioni non si sviluppano iguali?

Quando si comincia un trattamento di fecondazione in vitro (FIV) uno dei dubbi più frequenti è il numero di embrioni di buona qualità che possiamo ottenere. Questo numero è molto variabile e dipende da multipli […]

Ormone Antimülleriano (AMH): Conosci l’età della tua ovaia

Ormone Antimülleriano (AMH): Conosci l’età della tua ovaia

Che cos’è l’ormone antimulleriano? È una proteina che ha un ruolo fondamentale nella differenziazione sessuale durante la fase fetale. Nei maschi, è prodotto da un tipo specifico di cellule testicolari (cellule di Sertoli). In presenza […]

Embrione blastocisti: Cos’è, vantaggi, tipi e classificazione in base alla sua qualità

Embrione blastocisti: Cos’è, vantaggi, tipi e classificazione in base alla sua qualità

Che cos’è un blastocisto? Una blastocisti è un embrione di 5/6 giorni che ha una struttura cellulare complessa costituita da circa 200 cellule. La fase della blastocisti è la fase di sviluppo prima dell’impianto dell’embrione […]

Sindrome da iperstimolazione ovarica

Sindrome da iperstimolazione ovarica

La sindrome da iperstimolazione ovarica è una complicazione dovuta alla stimolazione ovarica necessaria per la fecondazione in vitro. È una complicazione che può essere molto grave ma anche molto rara, essendo ridotta a meno dell’1% […]

Parliamo

La consigliamo senza impegno