Fertilità
I motivi per cui un uomo o una donna non possono concepire sono numerosi, persino dopo una gravidanza precedente. Potrebbe essere dovuto a disfunzioni nell’apparato riproduttore o perché i gameti sono affetti da alterazioni. Scopri e conosci i vari aspetti coinvolti e i trattamenti.

Come selezionare il miglior spermatozoo per fecondare un ovocito?
Come selezionare lo spermatozoo in grado di fecondare l’ovocito e dare origine ad un embrione di buona qualità: questa questione è oggetto di numerosi studi tesi ad offrire una risposta adeguata. Nonostante negli ultimi anni […]

Cos’è il mosaicismo embrionale?
L’essere umano possiede 46 cromosomi (23 coppie) in cui si distribuiscono i geni presenti nel genoma. Di questi 46 cromosomi, la metà provengono da nostro padre e la metà da nostra madre. Fin dalla tappa embrionale, […]

Cos’è la flora vaginale? Che conseguenze ha sulla fertilità?
Cos’è la flora vaginale? La vagina non è un mezzo sterile, vale a dire che al suo interno vi abita un insieme di microorganismi formati da batteri, virus e funghi; questo viene denominata “flora vaginale”. Questi microorganismi […]

Cos’è, in cosa consiste e quando è consigliata l’inseminazione?
L’ inseminazione artificiale (IA) consiste nel depositare il liquido seminale all’interno dei genitali femminili. Lo sperma può provenire dal partner della donna nel caso in cui i problemi maschili fossero lievi, ma attualmente la maggior parte delle […]

Eiaculazione precoce e altri disturbi di eiaculazione
L’eiaculazione è il processo organico che controlla l’emissione del liquido seminale dalle vescicole seminali verso l’esterno. Lungo i diversi livelli della via seminale si sommano sostanze che funzioni nutritive e di mantenimento che garantiscono la […]

Metodi contraccettivi femminili e maschili: che effetti hanno sulla mia fertilità?
Per contraccezione si intendono i metodi utilizzati per impedire l’unione tra ovulo e spermatozoo e quindi evitare la gravidanza. Esistono diversi metodo contraccettivi per la donna e per l’uomo e il loro impatto sulla fertilità cambia: Contraccettivi […]

Microbioma: come influiscono i microorganismi che vivono al tuo interno sulla tua fertilità
In passato di credeva che i batteri, i virus e altri microorganismi che vivono nel nostro corpo erano sempre nocivi, ma non è così. Sono imprescindibili per raggiungere l’equilibrio del nostro organismo: il microbioma è […]

Incompatibilità Rh: Quali sono le conseguenze per il bimbo?
Il gruppo sanguigno degli esseri umani viene determinato da un insieme di proteine che si trovano sulla superficie dei globuli rossi. In base alla presenza o assenza di queste proteine possiamo differenziare 4 gruppi sanguigni […]

Crioconservazione della corteccia ovarica. Cos’è?
Cos’è la crioconservazione della corteccia ovarica? La crioconservazione nell’ambito della riproduzione assistita è senza dubbio una rivoluzione sotto diversi punti di vista in grado di modificare le strategie d’azione nei casi in cui si verificassero problemi di […]

Assenza di utero o Sindrome di Rokitansky, cosa posso fare?
La sindrome di Mayer-Rokitansky-Küster-Hauser -o semplicemente sindrome di Rokitansky– è una malattia congenita (dalla nascita) la cui caratteristica principale è che le donne che ne soffrono non possiedono l’utero. L’origine di questa patologia rara (1 bambina su 5.000) […]