Fertilità
I motivi per cui un uomo o una donna non possono concepire sono numerosi, persino dopo una gravidanza precedente. Potrebbe essere dovuto a disfunzioni nell’apparato riproduttore o perché i gameti sono affetti da alterazioni. Scopri e conosci i vari aspetti coinvolti e i trattamenti.

Microbioma: come influiscono i microorganismi che vivono al tuo interno sulla tua fertilità
In passato di credeva che i batteri, i virus e altri microorganismi che vivono nel nostro corpo erano sempre nocivi, ma non è così. Sono imprescindibili per raggiungere l’equilibrio del nostro organismo: il microbioma è […]

Incompatibilità Rh: Quali sono le conseguenze per il bimbo?
Il gruppo sanguigno degli esseri umani viene determinato da un insieme di proteine che si trovano sulla superficie dei globuli rossi. In base alla presenza o assenza di queste proteine possiamo differenziare 4 gruppi sanguigni […]

Crioconservazione della corteccia ovarica. Cos’è?
Cos’è la crioconservazione della corteccia ovarica? La crioconservazione nell’ambito della riproduzione assistita è senza dubbio una rivoluzione sotto diversi punti di vista in grado di modificare le strategie d’azione nei casi in cui si verificassero problemi di […]

Assenza di utero o Sindrome di Rokitansky, cosa posso fare?
La sindrome di Mayer-Rokitansky-Küster-Hauser -o semplicemente sindrome di Rokitansky– è una malattia congenita (dalla nascita) la cui caratteristica principale è che le donne che ne soffrono non possiedono l’utero. L’origine di questa patologia rara (1 bambina su 5.000) […]

Consigli per sapere quando rivolgersi ad una clinica di fertilità
Fino a qualche anno fa l’infertilità era un tema tabù. Attualmente è frequente rivolgersi alla medicina riproduttiva per chiedere aiuto e soddisfare il desiderio di diventare mamma se esistono difficoltà ad ottenere una gravidanza in modo […]

Come aumentare le possibilità di gravidanza in donne obese?
Come incide l’obesità sulla fertilità I problemi di fertilità nelle donne obese (IMC? 30) nella maggior parte dei casi sono legati alla disfunzione dell’ovulazione e in alcuni casi alla Sindrome dei Ovaie Policistiche. Va anche notato che […]

Cos’è l’Orchite? Come incide sulla fertilità maschile?
Il virus degli orecchioni produce una malattia infantile comunemente conosciuta come parotite o gattoni che in alcuni casi mette in pericolo la fertilità dell’uomo causando problemi di infertilità maschile. In questi casi, se la situazione si […]

Rapporto tra tromboflebite ed errore di annidamento ripetitivo
La percentuale di gravidanza nei trattamenti di riproduzione assistita è aumentata negli ultimi anni, ma dista parecchio dai dati considerati ottimali. Per questo motivo, dopo diversi trattamenti infruttuosi, si cercano altre alternative che non sono state contemplate nei trattamenti […]

Qual è il ruolo del sistema immunitario nella fertilità?
Una gravidanza è una situazione unica dal punto di vista immunologico perché il sistema immunitario della madre deve “riconoscere” un embrione con almeno la metà degli antigeni (proteine riconosciute dal sistema immunitario) di origine paterna. A tal […]

Temperatura e Qualità Seminale
È risaputo che uno degli studi fondamentali da effettuare ad una coppia con difficoltà ad avere un figlio è il Seminogramma, vale a dire, l’analisi del liquido seminale dell’uomo per determinare diversi parametri come la […]