Fertilità
I motivi per cui un uomo o una donna non possono concepire sono numerosi, persino dopo una gravidanza precedente. Potrebbe essere dovuto a disfunzioni nell’apparato riproduttore o perché i gameti sono affetti da alterazioni. Scopri e conosci i vari aspetti coinvolti e i trattamenti.
![Orecchioni e infertilità maschile](https://www.institutobernabeu.com/wp-content/uploads/2021/01/informacion_0003_Rectangulo-16-460x315.jpg)
Orecchioni e infertilità maschile
Cos’è la parotite (orecchioni)? La parotite, comunemente chiamata “orecchioni”, è una malattia virale infettiva, che colpisce una o entrambe le ghiandole parotidi (ghiandole salivari maggiori) situate dietro la ramificazione ascendente della mandibola. È causata dal virus della parotite e […]
![Varicocele e infertilità](https://www.institutobernabeu.com/wp-content/uploads/2021/03/Varicocele-IT-560x315.jpg)
Un varicocele consiste in una dilatazione delle vene che drenano il sangue dai testicoli. Nella popolazione generale, si stima che l’incidenza del varicocele vari tra il 4,4% e il 22,6%. Questa incidenza è in aumento […]
![L’analisi ecografica della permeabilità delle tube: isterosonografia](https://www.institutobernabeu.com/wp-content/uploads/2021/03/03r-397x315.jpg)
L’analisi ecografica della permeabilità delle tube: isterosonografia
Per studiare il caso di una coppia con problemi di concepimento, si è sempre vista la necessità di verificare l’eventuale esistenza di ostruzioni nelle tube di Falloppio Si tratta dei dotti che uniscono l’utero e le […]
![Importanza degli studi clinici per la scoperta di nuovi farmaci e terapie in Medicina Riproduttiva](https://www.institutobernabeu.com/wp-content/uploads/2021/03/SAR0447-r-560x315.jpg)
Importanza degli studi clinici per la scoperta di nuovi farmaci e terapie in Medicina Riproduttiva
Per poter commercializzare e utilizzare su esseri umani un farmaco nuovo, la ricerca deve essere affiancata e preceduta da studi in laboratorio e sperimenti su animali. Se in queste condizioni il farmaco oggetto di studio […]
![L´azoospermia nel laboratorio di FIV](https://www.institutobernabeu.com/wp-content/uploads/2021/03/azoospermia-Instituto-Bernabeu-2-560x315.jpg)
L´azoospermia nel laboratorio di FIV
L’ azoospermia viene definita come l’assenza di spermatozoi nell’ eiaculazione, generalmente viene classificata in ostruttiva e escretoria. Azoospermie ostruttive Nelle azoospermie ostruttive gli spermatozoi non possono percorrere il cammino dal testicolo all’uretra attraverso le vie […]
![Effetti delle radiazioni sulla fertilità maschile (telefoni, wifi, microonde, ecc)](https://www.institutobernabeu.com/wp-content/uploads/2021/03/Efecto-del-telefono-movil-en-la-fertilidad-Instituto-Bernabeu-1024x1024-1-560x315.jpg)
Effetti delle radiazioni sulla fertilità maschile (telefoni, wifi, microonde, ecc)
Alcuni dispositivi elettronici come il telefono cellulare, i computer portatili, il Wi-Fi e i forni microonde generano radiazioni non ionizzanti che possono alterare la fertilità maschile. Questo è il risultato di una delle ultime revisioni […]
![Microdelezioni del cromosoma Y: tecnica diagnostica per la sterilità maschile e perdita di materiale genetico](https://www.institutobernabeu.com/wp-content/uploads/2021/06/microdelecciones-del-cromosoma-Y-480x355.jpg)
Abbiamo tutti 46 cromosomi: 23 ereditati dal padre e 23 dalla madre. In questi cromosomi si trovano tutte le informazioni genetiche del nostro organismo. Due di questi 46 cromosomi sessuali definiscono se siamo maschi (XY) […]
![Falsi miti sulla fertilità](https://www.institutobernabeu.com/wp-content/uploads/2020/11/IB_Falsosmitos-480x355.jpg)
Prendere i contraccettivi può diminuire la mia fertilità in futuro? Oggigiorno i contraccettivi orali sono utilizzati almeno nel 35% delle donne in età riproduttiva (1) ed è il secondo metodo contraccettivo più utilizzato dopo il […]
![Iperplasia endometriale; diagnosi e trattamento dei sintomi](https://www.institutobernabeu.com/wp-content/uploads/2020/11/ForoIB_Hiperplasia-Endometrial-sintomas-diagnostico-y-tratamiento-1-480x355.jpg)
Iperplasia endometriale; diagnosi e trattamento dei sintomi
Cos’è l’iperplasia endometriale? L’Iperplasia endometriale non è altro che una crescita eccessiva delle cellule endometriali, soprattutto delle ghiandole, di solito come risposta a un’eccessiva esposizione di estrogeni e una scarsa funzionalità del progesterone. Questa crescita […]
![Incompatibilità Genetica della coppia. Esiste?](https://www.institutobernabeu.com/wp-content/uploads/2020/10/Instituto-Bernabeu-incompatibilidad-genetica-en-la-pareja-existe-480x355.jpg)
Incompatibilità Genetica della coppia. Esiste?
Si stima che circa il 20% dei problemi riproduttivi sono di tipo genetico o cromosomico. Per questo motivo, attualmente le prove genetiche sono una parte essenziale dello studio di fertilità nelle coppie che si recano […]