fbpx

Foro Blog

Gravidanza

Il momento magico della gravidanza giunge con numerose incognite. La conferma, i primi sintomi, le ecografie necessarie, le visite al ginecologo, le cure necessarie, l’alimentazione, come affrontare i 9 mesi di gravidanza e i consigli sul parto. Qui troverete le risposte dei nostri specialisti.

Differenza tra gemelli identici e gemelli fraterni

Differenza tra gemelli identici e gemelli fraterni

Prima di stabilire le differenze di tipo biologico tra gemelli identici e fraterni è importante ricordare l’etimologia di entrambi i vocaboli. Definizione di gemelli omozigoti e gemelli dizigoti (fraterni) Etimologicamente entrambi i termini possiedono la […]

Frammentazione dell’embrione

Frammentazione dell’embrione

La frammentazione embrionale è un fenomeno che avviene nella maggior parte degli embrioni e la cui origine non è ancora ben chiara. Alcuni studi indicano che i frammenti provengono da resti cellulari privi di nucleo o sono […]

Beta negativa, adesso cosa bisogna fare?

Beta negativa, adesso cosa bisogna fare?

Cosa succede dopo un’attesa (“la beta attesa”) che si vive con molta ansia e crea una speranza che può cambiare la vita di una coppia quando il risultato è negativo? Molti pazienti ci comunicano che […]

La prima ecografia di gravidanza dopo una FIVET

La prima ecografia di gravidanza dopo una FIVET

Conferma della gravidanza dopo una FIVET e una Donazione di ovuli (Ovodonazione). La prima ecografía dove possiamo confermare la gravidanza risulta essere uno dei momenti piu emotivi nella vita di ogni genitore. Questa situazione é specialmente intensa […]

Tube ostruite. Implicazione del ´fattore tubarico` di infertilità

Tube ostruite. Implicazione del ´fattore tubarico` di infertilità

Le tube di Falloppio sono due strutture a forma di tromba che nascono dalla cavità uterina e si aprono all’altezza delle ovaie. Dopo l’ovulazione, le tube catturano l’ovulo sprigionato che viene fecondato nella parte più […]

Nutrizione ed esercizio físico durante il confinamento nelle gestanti

Nutrizione ed esercizio físico durante il confinamento nelle gestanti

Durante la gravidanza, la futura madre soffre numerosi cambi ormonali. Oltre a questo, é importante occuparsi delle necessitá nutrizionali rispetto alla nuova situazione, di confinamento domiciliare per COVID-19. É importante realizzare una dieta sana adattata, […]

Allattamento al seno e Covid 19. È sicuro per il neonato?

Allattamento al seno e Covid 19. È sicuro per il neonato?

Di fronte alla situazione di pandemia in cui ci troviamo, è molto importante proteggere l’allattamento al seno. Interrompere l’allattamento a causa del coronavirus (COVID19) può comportare più rischi che benefici per la madre e il […]

Come influenza il coronavirus (COVID-19) alle gestanti?

Come influenza il coronavirus (COVID-19) alle gestanti?

La SEGO (Societá Spagnola di Ginecologia e Ostetricia) ha inviato lo scorso 17 Marzo a tutti i soci, il Documento Tecnico sul Maneggio della donna incinta ed il neonato con COVID-19. Come é inoltre avvisato, […]

Contrazioni uterine: una sfida per l’annidamento dell’embrione

Contrazioni uterine: una sfida per l’annidamento dell’embrione

Non si conoscono ancora le cause esatte per cui una gravidanza può verificarsi o no.  L’annidamento embrionale è un insieme di processi con numerose incognite. Partendo dal fatto che i fattori principali che influiscono sull’annidamento sono […]

Rischio di gravidanza ectopica dopo una fecondazione in vitro (FIV)

Rischio di gravidanza ectopica dopo una fecondazione in vitro (FIV)

Una gravidanza ectopica è una gravidanza che si sviluppa al di fuori dell’utero. Con maggior frequenza ha inizio nelle tube e per tanto non è in grado di svilupparsi correttamente. Storicamente si considerava che la fecondazione in […]

Parliamo

La consigliamo senza impegno