Riproduzione Assistita
Dal quando è nata la prima bambina con FIV nel 1978, sono state sviluppate numerose analisi, sia di diagnosi che di trattamento. In questa sezione vengono descritti tutti i progressi grazie ai quali sono nati milioni di bambini in tutto il mondo.
![Resistenza del coronavirus sulle diverse superfici](https://www.institutobernabeu.com/wp-content/uploads/2021/03/Superficies-IT-1-560x315.jpg)
Resistenza del coronavirus sulle diverse superfici
È stato recentemente descritto che il coronavirus può rimanere attivo anche per diversi giorni a seconda delle superfici su cui si trova. Confermando che non può solo contrarsi attraverso l’aria, dove rimane per 3 ore, […]
![Come influenza il coronavirus (COVID-19) alle gestanti?](https://www.institutobernabeu.com/wp-content/uploads/2021/02/young-beautiful-pregnant-woman-sitting-near-PFJDPAH-560x315.jpg)
Come influenza il coronavirus (COVID-19) alle gestanti?
La SEGO (Societá Spagnola di Ginecologia e Ostetricia) ha inviato lo scorso 17 Marzo a tutti i soci, il Documento Tecnico sul Maneggio della donna incinta ed il neonato con COVID-19. Come é inoltre avvisato, […]
![Mini FIV, Soft FIV o FIV delicata. Cos’è, vantaggi, svantaggi, indicazioni e risultati](https://www.institutobernabeu.com/wp-content/uploads/2021/05/post-softfiv-minifiv-480x315.jpg)
Mini FIV, Soft FIV o FIV delicata. Cos’è, vantaggi, svantaggi, indicazioni e risultati
Cos’è la stimolazione soft: MiniFIV o Soft FIV La cosiddetta, Soft FIV, mini FIV, friendly IVF o fecondazione in vitro delicata, non è niente di più e niente di meno che l’uso di un protocollo …
![Contrazioni uterine: una sfida per l’annidamento dell’embrione](https://www.institutobernabeu.com/wp-content/uploads/2021/02/ESPANOL.00_00_55_14.Imagen-fija003-560x315.jpg)
Contrazioni uterine: una sfida per l’annidamento dell’embrione
Non si conoscono ancora le cause esatte per cui una gravidanza può verificarsi o no. L’annidamento embrionale è un insieme di processi con numerose incognite. Partendo dal fatto che i fattori principali che influiscono sull’annidamento sono […]
![Rischio di gravidanza ectopica dopo una fecondazione in vitro (FIV)](https://www.institutobernabeu.com/wp-content/uploads/2021/03/EMBARAZO-ECTOPICO-560x315.jpg)
Rischio di gravidanza ectopica dopo una fecondazione in vitro (FIV)
Una gravidanza ectopica è una gravidanza che si sviluppa al di fuori dell’utero. Con maggior frequenza ha inizio nelle tube e per tanto non è in grado di svilupparsi correttamente. Storicamente si considerava che la fecondazione in […]
![Cosa succede con l’ovulo che non viene fecondato?](https://www.institutobernabeu.com/wp-content/uploads/2021/03/pag30-2-1024x681-1024x681-1-560x315.jpg)
Cosa succede con l’ovulo che non viene fecondato?
Per poter effettuare un trattamento di riproduzione assistita, è necessario trasferire in laboratorio gli ovuli e gli spermatozoi per procedere alla loro unione mediante due metodi possibili: la fecondazione in vitro convenzionale (FIV) e la Microiniezione intracitoplasmatica di spermatozoi (ICSI). Nella […]
![IBgen RIF: test genetico per fallimento dell’impianto di embrioni](https://www.institutobernabeu.com/wp-content/uploads/2021/02/Imagen-personalizada.00_00_03_08.Imagen-fija015-560x315.jpg)
IBgen RIF: test genetico per fallimento dell’impianto di embrioni
IBgen RIF analizza le varianti dei geni legati al rischio di trombosi, ai fattori immunologici e alla ricettività endometriale, migliorando la prognosi delle pazienti Un successo ottenuto dopo quattro anni di intenso lavoro di ricerca. […]
![Aumenta la stimolazione ovarica per FIVET il rischio di cancro?](https://www.institutobernabeu.com/wp-content/uploads/2020/06/foroIB_Aumenta-el-riesgo-de-cancer-ginecologico-la-estimulacion-ovarica-de-la-fecundacion-in-vitro-480x355.jpg)
Aumenta la stimolazione ovarica per FIVET il rischio di cancro?
Un motivo di preoccupazione frequente delle donne che iniziano un trattamento di fecondazione in vitro è l’ipotetico rischio di tumori ginecologici causati dalla stimolazione ovarica necessaria per effettuare il trattamento. Dall’inizio della fecondazione in vitro sono stati pubblicati diversi […]
![Quali sono le complicazioni che potrebbero sorgere in una FIVET?](https://www.institutobernabeu.com/wp-content/uploads/2021/02/IMG_7444R-LOW-560x315.jpg)
Quali sono le complicazioni che potrebbero sorgere in una FIVET?
La fecondazione in vitro è il trattamento più frequente in medicina riproduttiva e, considerando che spesso i problemi da risolvere sono complessi, non sempre si raggiunge il risultato desiderato e atteso. Negli ultimi decenni, i effetti secondari […]
![Età del padre e conseguenze sulla salute dei figli](https://www.institutobernabeu.com/wp-content/uploads/2021/03/IMG_5387r-1024x728-1024x728-1-560x315.jpg)
Età del padre e conseguenze sulla salute dei figli
Tutti coloro che lavoriamo nell’ambito della fertilità dedichiamo molto tempo e sforzi a pensare come migliorare il tasso di gravidanza, ma non sempre si va oltre al raggiungimento della gravidanza o alla nascita di un bambino […]