fbpx

Foro Blog

Riproduzione Assistita

Dal quando è nata la prima bambina con FIV nel 1978, sono state sviluppate numerose analisi, sia di diagnosi che di trattamento. In questa sezione vengono descritti tutti i progressi grazie ai quali sono nati milioni di bambini in tutto il mondo.

Mobilità ridotta e Fertilità

Mobilità ridotta e Fertilità

Un problema riproduttivo, deve essere sempre affrontato con la massima sensibilità. Nel caso in cui la coppia ha un tipo di disabilità, l’aspetto emotivo deve essere ancora più empatico e non bisogna perdere di vista l’approccio […]

L’ablazione femminile

L’ablazione femminile

L’ablazione o mutilazione genitale femminile comprende una serie di prassi che consistono nell’estirpazione totale o parziale dei genitali femminili, in particolare la clitoride.    Lo scopo è eliminare il piacere sessuale della donna per motivi culturali, […]

Cos’è il corpo luteo?

Cos’è il corpo luteo?

Dopo l’ovulazione, il follicolo si trasforma in corpo luteo o corpo giallo. La formazione del corpo luteo dipende dall’apice preovulatorio dell’ormone luteinizzante (LH), e dalla quantità di ricettori per questa gonadotropina, presenti nelle cellule della granulosa e nelle cellule […]

Perché è importante effettuare il TCG (Test di Compatibilità Genetica) tra genitore e donatore/donatrice?

Perché è importante effettuare il TCG (Test di Compatibilità Genetica) tra genitore e donatore/donatrice?

Tra le malattie ereditarie, vale a dire trasmissibili da genitori a figli, alcune vengono denominate “autosomiche recessive”.  Questo tipo di malattie non sono molto frequenti, ma piuttosto gravi e responsabili di un elevato numero di […]

Esiste differenza nello sviluppo embrionale a seconda del sesso?

Esiste differenza nello sviluppo embrionale a seconda del sesso?

Spesso i pazienti che si sottopongono ad un trattamento di fecondazione in vitro si chiedono se osservando gli embrioni in laboratorio siamo in grado di distinguere i maschi dalle femmine. È possibile conoscere il sesso […]

L’ormone DHEA contribuisce ad aumentare la risposta ovarica?

L’ormone DHEA contribuisce ad aumentare la risposta ovarica?

Le donne con riserva ovarica ridotta (scarsa conta di follicoli antrali e/o bassi livelli dell’ormone antimulleriana) incorrono in un maggior rischio di ottenere una scarsa risposta alla stimolazione ovarica e basso tasso di gravidanza durante […]

Sicurezza e comodità nelle Tecniche di Riproduzione Assistita

Sicurezza e comodità nelle Tecniche di Riproduzione Assistita

Noi che abbiamo la fortuna di lavorare nel settore della Riproduzione Assistita abbiamo vissuto nella nostra carriera professionale grandi progressi che rappresenteranno importanti sfide nella storia della scienza medica.  Fin dalla nascita della prima “bambina […]

Qual è il ruolo dell’embriologo durante il trattamento di fecondazione in vitro (FIVet)?

Qual è il ruolo dell’embriologo durante il trattamento di fecondazione in vitro (FIVet)?

Con il recupero degli ovociti dal liquido follicolare inizia una serie di eventi il cui obiettivo è quello di raggiungere la gestazione e la nascita di un bambino sano. Questo è anche l’inizio del lavoro […]

Il fallimento di fecondazione

Il fallimento di fecondazione

La fecondazione è un passo fondamentale nella riproduzione sessuale e consiste nell’unione di un ovulo e di uno spermatozoo sani, dando origine ad uno zigote: la prima cellula di un nuovo individuo. Nel laboratorio di […]

Legislazione spagnola sulla riproduzione assistita per le donne senza partner maschile

Legislazione spagnola sulla riproduzione assistita per le donne senza partner maschile

Nella società attuale l’aumento della richiesta di tecniche di riproduzione assistita da parte di donne single e di donne con partner dello stesso sesso è oramai una realtà. Da un punto di vista riproduttivo la […]

Parliamo

La consigliamo senza impegno