Urologia e andrologia
Descrizione degli aspetti più importanti dell’apparato urinario e genitale maschile, la funzione sessuale e riproduttiva dell’uomo e gli aspetti più rilevanti dell’area medica che si prende cura della salute riproduttiva e sessuale dell’uomo.

Diventare papà dopo i 40-50 anni comporta qualche rischio?
Si è studiato molto su come l’età materna avanzata è legata alla riduzione delle probabilità di gravidanza. Inoltre, aumenta la frequenza degli aborti e il rischio di soffrire anomalie cromosomiche nel feto. Ma si è prestata poca […]

La prostata: come incide sulla fertilità maschile?
Cos’è la prostatite? La prostatite batterica è una condizione clinica causata da un’infezione batterica della prostata che produce sintomi urinari e incide sulla fertilità maschile. Quali sono le cause della prostatite? I germi causanti si […]

Congelamento del tessuto testicolare in pazienti con tumore
Il congelamento del tessuto testicolare consiste nell’estrarre e crioconservare parte di questo tessuto per cercare di preservare la fertilità dei pazienti che devono sottoporsi ad un trattamento chemioterapico. Uno degli effetti secondari dei trattamenti medici […]

Anaeiaculazione e fertilità: Cos’è? Esiste un trattamento? Potrò diventare papà?
Le disfunzioni legate all’eiaculazione sono i disturbi sessuali più frequenti nella popolazione maschile. Sono consultazioni frequenti durante le visite di urologia e una possibile causa di infertilità.

Malattie dei testicoli e come influenzano la fertilità dell’uomo
L’ infertilità è descritta dall’ Organizzazione mondiale della salute (OMS) come “una malattia dell’apparato riproduttore definita dall’impossibilità di ottenere una gravidanza clinica dopo 12 mesi o più di relazioni sessuali senza protezione regolare”. Di conseguenza, […]

La spermatogenesi è il processo di formazione degli spermatozoi, i gameti maschili. Avviene nei tubuli seminiferi testicolari con una durata di circa 62-75 giorni nella specie umana. La formazione di spermatozoi inizia attorno al 24º giorno […]

Ipospermia: Come diagnosticarla? come influisce sulla fertilità?
Stando all’Organizzazione Mondiale della Salute (OMS) un uomo è affetto da ipospermia quando durante l’eiaculazione il volume del campione seminale è inferiore a 1,5ml. Per diagnosticarla viene effettuato un seminogramma, un’analisi in cui si misurano diversi […]

Cos’è l’idrocele? Sintomi e trattamento
L’ idrocele è l’accumulo di liquido nella tunica vaginale (in uno o entrambi i testicoli) causando un aumento di volume dello scroto quasi permanente. È relativamente comune nel caso dei neonati, ma più frequente nel […]

Orecchioni e infertilità maschile
Cos’è la parotite (orecchioni)? La parotite, comunemente chiamata “orecchioni”, è una malattia virale infettiva, che colpisce una o entrambe le ghiandole parotidi (ghiandole salivari maggiori) situate dietro la ramificazione ascendente della mandibola. È causata dal virus della parotite e […]