Urologia e andrologia
Descrizione degli aspetti più importanti dell’apparato urinario e genitale maschile, la funzione sessuale e riproduttiva dell’uomo e gli aspetti più rilevanti dell’area medica che si prende cura della salute riproduttiva e sessuale dell’uomo.

L´azoospermia nel laboratorio di FIV
L’ azoospermia viene definita come l’assenza di spermatozoi nell’ eiaculazione, generalmente viene classificata in ostruttiva e escretoria. Azoospermie ostruttive Nelle azoospermie ostruttive gli spermatozoi non possono percorrere il cammino dal testicolo all’uretra attraverso le vie […]

Il seminogramma e gli avanzati studi sul seme (FISH E TUNEL)
Uno degli studi di base che vengono effettuati nell’uomo per determinare la qualità seminale è l’analisi del seme, chiamata anche spermiogramma o spermogramma. Per fare ciò, è necessario un campione seminale (vedere le istruzioni su […]

La Síndrome di Klinefelter e la fertilità
La sindrome di Klinefelter si considera la anomalía cromosomica più comune negli esseri umani con un’incidenza di 1 su 500 nei bambini maschi. Queste persone presentano un cromosma X di troppo, portando a una mancanza […]

5 abitudini salutari per migliorare la qualità del liquido seminale
Sono sempre più numerose le coppie con difficoltà a concepire un figlio in modo naturale. Attualmente, si stima che nel 50% dei casi la causa dell’infertilità è la scarsa qualità del seme dell’uomo. Questo può essere dovuto […]

Parametri sulla Qualità Seminale secondo la OMS
L’analisi convenzionale della qualità del seme, o spermiogramma, è lo strumento di routine di base che fornisce informazioni sul potenziale riproduttivo dell’uomo ed è molto utile quando si indicano trattamenti personalizzati per la coppia . […]

Teratozoospermia e infertilità maschile
La teratozoospermia consiste nell’aumento della percentuale di spermatozoi anormali in un campione di liquido seminale e si determina mediante un spermiogramma o analisi seminale. Quando viene consigliata la teratozoospermia? Stando ai criteri della 5ª edizione del […]

Istruzioni per ottenere un buon campione di liquido seminale: astinenza sessuale, igiene, ecc.
Per eseguire diversi test diagnostici sullo sperma, ad esempio uno spermiogramma, chiamato anche coltura seminale o coltura di spermatozoi, ecc. Inoltre, è necessario un campione seminale da poter usare nei diversi trattamenti di riproduzione assistita […]

Stando all’Organizzazione Mondiale della Salute (OMS), al giorno d’oggi circa il 10-15% delle coppie presentano problemi di fertilità e nel 30-35% dei casi la causa dell’infertilità è maschile. Il miglioramento della qualità del seme è una […]

Come possiamo essere genitori dopo una vasectomia?
La vasectomia si comporta come un’azospermia ostruttiva, cioè comporta l’assenza di spermatozoi e cellule spermatogeniche nello sperma e nelle urine post-eiaculazione, a causa di un’ostruzione bilaterale dei dotti eiaculatori. È un metodo efficace di sterilizzazione […]

Età del padre e conseguenze sulla salute dei figli
Tutti coloro che lavoriamo nell’ambito della fertilità dedichiamo molto tempo e sforzi a pensare come migliorare il tasso di gravidanza, ma non sempre si va oltre al raggiungimento della gravidanza o alla nascita di un bambino […]