Urologia e andrologia
Descrizione degli aspetti più importanti dell’apparato urinario e genitale maschile, la funzione sessuale e riproduttiva dell’uomo e gli aspetti più rilevanti dell’area medica che si prende cura della salute riproduttiva e sessuale dell’uomo.

Eiaculazione precoce e altri disturbi di eiaculazione
L’eiaculazione è il processo organico che controlla l’emissione del liquido seminale dalle vescicole seminali verso l’esterno. Lungo i diversi livelli della via seminale si sommano sostanze che funzioni nutritive e di mantenimento che garantiscono la […]

Cos’è l’Orchite? Come incide sulla fertilità maschile?
Il virus degli orecchioni produce una malattia infantile comunemente conosciuta come parotite o gattoni che in alcuni casi mette in pericolo la fertilità dell’uomo causando problemi di infertilità maschile. In questi casi, se la situazione si […]

Selezione meticolosa del donatore di sperma e criteri di esclusione
Attualmente numerose coppie ricorrono alla donazione di gameti per soddisfare il proprio desiderio di diventare genitori. In questi casi sorgono dubbi frequenti e comprensibili sulle procedure che applicano le cliniche di riproduzione per selezionare i […]

Temperatura e Qualità Seminale
È risaputo che uno degli studi fondamentali da effettuare ad una coppia con difficoltà ad avere un figlio è il Seminogramma, vale a dire, l’analisi del liquido seminale dell’uomo per determinare diversi parametri come la […]

AIDS? La Riproduzione Assistita, la scelta migliore
Si stima che il rischio di contrarre HIV in un rapporto sessuale senza protezione oscilla da 0,5 al 1%. In caso di coppie sierodiscordanti (in cui solo uno dei due membri è portatore della malattia) la […]

Frammentazione del DNA Spermatico: TUNEL
Quando, dopo la ricerca di una gravidanza, non arriva o finisce per non evolversi, è consigliabile effettuare una serie di test su entrambi i membri della coppia. Una delle prove basiche nello studio dell’uomo è il seminogramma […]

Infertilità maschile e criptorchidia
La criptorchidia, dal griego kriptos (nascosto) e orquis (testicolo), consiste nella mancata discesa di uno o entrambi i testicoli nel sacco scrotale. Circa dal 2 al 5% dei neonati soffrono questa alterazione, sebbene questo dato aumenti al 30% nel caso […]

L’effetto della cannabis sul liquido seminale
Il post di oggi è dedicato a spiegare le conclusioni tratte da una linea di ricerca condotta da nostro Dipartimento di Biologia dell’Instituto Bernabeu di Alicante e il Dipartimento di Biotecnologia dell’Università di Alicante, che […]

Lavaggio del liquido seminale in uomini affetti da HIV
Il virus dell’immunodeficienza umana (VIH) appartiene al gruppo dei “retrovirus” e durante la fase più avanzata di contagio genera la cosiddetta Sindrome di Immunodeficienza Acquisita (AIDS). Sebbene al giorno d’oggi non esistano cure per il VIH/AIDS esistono trattamenti antiretrovirali che evitano […]