Foro IB

Rischio di gravidanza ectopica dopo una fecondazione in vitro (FIV)
Una gravidanza ectopica è una gravidanza che si sviluppa al di fuori dell’utero. Con maggior frequenza ha inizio nelle tube e per tanto non è in grado di svilupparsi correttamente. Storicamente si considerava che la fecondazione in […]

Cosa succede con l’ovulo che non viene fecondato?
Per poter effettuare un trattamento di riproduzione assistita, è necessario trasferire in laboratorio gli ovuli e gli spermatozoi per procedere alla loro unione mediante due metodi possibili: la fecondazione in vitro convenzionale (FIV) e la Microiniezione intracitoplasmatica di spermatozoi (ICSI). Nella […]

IBgen RIF: test genetico per fallimento dell’impianto di embrioni
IBgen RIF analizza le varianti dei geni legati al rischio di trombosi, ai fattori immunologici e alla ricettività endometriale, migliorando la prognosi delle pazienti Un successo ottenuto dopo quattro anni di intenso lavoro di ricerca. […]

Aumenta la stimolazione ovarica per FIVET il rischio di cancro?
Un motivo di preoccupazione frequente delle donne che iniziano un trattamento di fecondazione in vitro è l’ipotetico rischio di tumori ginecologici causati dalla stimolazione ovarica necessaria per effettuare il trattamento. Dall’inizio della fecondazione in vitro sono stati pubblicati diversi […]

Quali sono le complicazioni che potrebbero sorgere in una FIVET?
La fecondazione in vitro è il trattamento più frequente in medicina riproduttiva e, considerando che spesso i problemi da risolvere sono complessi, non sempre si raggiunge il risultato desiderato e atteso. Negli ultimi decenni, i effetti secondari […]

Ovuli e spermatozoi artificiali provenienti da cellule staminali?
La ricerca e le pubblicazioni di studi legati alla generazione di gameti artificiali partendo da cellule staminali sono aumentate notevolmente negli ultimi anni. L’idea di ottenere ovuli e spermatozoi, cellule altamente specializzate e complesse, partendo […]

Età del padre e conseguenze sulla salute dei figli
Tutti coloro che lavoriamo nell’ambito della fertilità dedichiamo molto tempo e sforzi a pensare come migliorare il tasso di gravidanza, ma non sempre si va oltre al raggiungimento della gravidanza o alla nascita di un bambino […]

Cosa si osserva nell’ecografia: follicoli o ovociti?
Uno dei problemi più frequenti che causano confusione tra le pazienti è credere che i follicoli delle ovaie e gli ovociti sono la stessa cosa. Durante la stimolazione dell’ovaia, sia per controllare l’ovulazione che per procedere all’ inseminazione o fecondazione […]

Test portatori di malattie recessive per evitare malattie grave
Le malattie recessive sono malattie ereditarie. Non presentano una prevalenza molto alta, ma spesso sono gravi e incurabili. Una delle caratteristiche di queste malattie è che una persona ne può essere portatrice. Ma non rappresenta nessun […]