Foro IB

L’Instituto Bernabeu pretende continuare ad approfondire le conoscenze attuali sul processo di annidamento embrionale che purtroppo sono ancora limitate. Per questo motivo, stiamo svolgendo uno studio per valutare l’importanza delle modifiche che si producono nell’endometrio […]

Come simulare le condizioni dell’utero materno? Controlli nel laboratorio di FIV
Uno degli aspetti fondamentali per incrementare il tasso di successo di un laboratorio di fecondazione in vitro (laboratorio di FIV) è senza dubbio la gestione e il controllo della qualità. Tutte le nostre cliniche Instituto […]

Le anomalie congenite dell’utero chiamate anche malformazioni mulleriane si classificano a seconda del difetto verificatosi durante lo sviluppo di quest’organo nel periodo embrionale.

Visita ginecologica dopo un parto. Quanto bisogna attendere? In cosa consiste?
Quando bisogna effettuare la visita medica dopo un parto? Consiste in due fasi: un primo controllo pochi giorni dopo il parto, a seconda di parto naturale o cesareo.

Ringiovanimento ovarico mediante frammentazione e trapianto della corteccia ovarica
La riserva ovarica è determinata fin dalla nascita e diminuisce mediante un processo continuo sia a livello quantitativo che qualitativo fino al completo esaurimento con la menopausa della donna attorno ai 45-50 anni. Ad ogni […]

Scongelamento di embrioni: tutto ciò che è importante sapere sulla devitrificazione
Ottenere lo scongelamento embrionale in modo semplice, sicuro e con buoni risultati permette ottimizzare i trattamenti di riproduzione assistita. Ciò è possibile grazie alla devitrificazione nei laboratori di fecondazione in vitro (FIV). Índice1 In cosa […]

La Sindrome di Kartagener è una malattia genetica ereditaria scoperta nel 1933 con una bassa incidenza nella popolazione (1:20.000 casi circa) e si presenta fina dalla nascita. L’ereditarietà è autosomica recessiva e significa che entrambi […]

Tipi di test di ricettività endometriale Pro e Contro
L’annidamento dell’embrione nell’endometrio è un processo importante per la gravidanza. Avviene in un periodo di tempo breve e specifico del ciclo mestruale in cui l’endometrio rilascia delle molecole specifiche necessarie per l’annidamento dell’embrione. L’errore di […]

Le cure per i tumori femminili sono migliorate notevolmente nelle ultime decadi incrementando enormemente le probabilità di sopravvivenza delle donne che ne soffrono. Questo fatto ha suscitato enorme interesse per migliorare la qualità di vita […]

Cos’è la cervicite? Cause, sintomi, diagnosi e trattamento
La cervicite è l’infiammazione della cervice, o collo uterino. Può essere dovuta a due cause: di tipo infettivo – il motivo più frequente – o non infettivo. Índice1 Origine della cervicite2 Sintomi della cervicite o […]